
7.Top12
klubski turnir in novi zmagovalec - ŽIGON Goran
(1.mesto - 7 zmag/1 poraz). Prejšnji mesec je Goranu sicer zmanjkalo malo sreče
v finišu, a se tokrat ni dal. Resda bi se lahko končalo tudi drugače, saj bi
lahko bil prvi tudi Marušič Marjan (3.-5/3),
če bi le zmagal zadnji dvoboj z Anastasi
Michelom (5), ali pa že v prvem delu s Bornia
Manuelom (2.-6/2). Manuel in Marjan sta sicer imela v finalnem delu
enako število točk (6), a je bil v medsebojnem srečanju boljši Manuel (3:2),
kar je tudi odločilo o drugem mestu. Tako se je, po prikazanem, še najbolj
pošteno končalo s prvim mestom Gorana. V borbi
za sam vrh sta bila tudi Mezgec Matej
(4) in Anastasi Michele (5), oba po 4
točke, kjer je o četrtem mestu prav tako odločil medsebojni dvoboj, katerega pa
je dobil Matej (3:2). Z vsemi navedenimi se je enakovredno boril Greblo Marino
(6), ki je med vsemi verjetno odigral največ setov (35), tako da ni čudno, da
mu je na koncu že zmanjkovalo moči (ampak »grizel« je pa vseeno do samega
konca). Tudi v spodnjem delu finala je bilo kar zanimivo.
Po bolj bledem prvem delu je Marušič
Uroš (7) drugi del odigral bolj v svojem stilu (brez poraza) in tako
popravil končni vtis. »Enonogi« (boleče koleno) Liubicich Gino (8) in veteran Stropnik
Robert (9) sta odigrala enega najbolj dinamičnih dvobojev (3:1 za Ginota), takoj
za njima pa se je uvrstil Rajh Vojko
(10) in z enakim številom točk Brandmayr
Alois (11). Novi mejnik je dosegel Pribac
Marko (12), kar je višek njegove dosedanje ping-pong kariere.
7.Top12 torneo del club ed un nuovo vincitore - Goran ŽIGON (primo posto - 7 vittorie/1 sconfitta). Il
mese scorso, a Goran era mancata un po' di fortuna nelle fasi finali del
torneo, ma questa volta non si è arreso. A dire il vero, le cose sarebbero
anche potute andare diversamente, dato che anche Marjan
Marušič (3° – 5/3),
avrebbe potuto essere primo, se fosse riuscito a vincire nello scontro finale
con Michele Anastasi (5), o se avesse vinto la partita contro Manuel Bornia
(2° - 6/2)
nelle prime fasi del torneo. Nella parte finale del torneo, Marjan e Manuel
hanno totalizzato lo stesso punteggio (6), tuttavia, Manuel ha vinto lo scontro
diretto contro Marjan (3:2) e ciò ha fatto si che si piazzasse al secondo posto
nella classifica finale. Visti i fatti, la vittoria di
Goran è stata la più giusta. Anche Matej
Mezgec (4°) e Michele Anastasi (5°),
entrambi a quota 4 punti, si sono contesi le prime posizioni in classifica;
anche il quarto posto di Mezgec è stato determinato dallo scontro diretto tra i
due, vinto da Matej (3:2). Marino Greblo
(6°) ha combattuto alla pari con tutti i sopracitati; tra tutti, è quello che ha
giocato il numero maggiore di set (35). Non è strano che alla fine gli sia
venuta meno la forza (tuttavia ha combattuto con le unghie e con i denti fino
alla fine). Anche nella parte bassa della classifica ci sono state
partite molto interessanti. Dopo una prima fase partita un po' in sordina, nella
seconda fase del torneo Uroš Marušič (7°) ha ripreso a giocare con il suo solito stile (senza
incassare sconfitte), riuscendo a migliorare quindi la sua posizione finale.I »monogamba« (ginocchio dolorante) Gino Liubicich (8°) ed il
veterano Robert Stropnik (9°) hanno
giocato uno dei duelli più dinamici ed emozionanti dell'intero torneo (3:1 per Gino). Nelle successive posizioni in classifica si sono piazzati, con lo
stesso punteggio, Vojko Rajh (10°) e Alois Brandmayr
(11°). Marko Pribac (12°) ha conseguito un suo record personale, segnando l'apice della sua
carriera da ping-pong con un risulato mai ottenuto fino ad ora. |