Tennis da tavolo ricreativo per persone con disabilità
Nella stagione 2025/2026, nell'ambito del programma NT-ODIN (Tennis da tavolo per adulti con disabilità), continueremo con il tennis da tavolo ricreativo per persone con disabilità.
Gli allenamenti per le persone con disabilità si svolgono due volte alla settimana (lunedì e giovedì dalle 20:00 alle 21:30). Gli allenamenti si tengono individualmente sotto la guida di un allenatore di tennis da tavolo.
Il programma di allenamento è personalizzato in base al tipo e al grado di disabilità, al livello di conoscenza del tennis da tavolo e agli obiettivi che la singola persona disabile desidera raggiungere. Per alcuni si tratta della continuazione della normale pratica di questo sport e rappresenta uno stimolo alla socializzazione, all'attività fisica, al mantenimento della salute, al miglioramento della qualità del gioco e quindi al raggiungimento di una maggiore soddisfazione. Per altri, invece, ciò rappresenta un graduale ritorno al gioco del tennis da tavolo come forma di attività fisica sicura, in grado di rafforzare l'equilibrio, la coordinazione e la condizione fisica, l'autostima e l'inclusione sociale.
Svolgimento dell'allenamento:
- L'allenamento inizia con un riscaldamento adeguato alle limitazioni di ciascun individuo, in modo da evitare movimenti scorretti che potrebbero causare lesioni.
- Segue l'allenamento al tavolo, adattato al livello di conoscenza del gioco attualmente raggiunto dalla singola persona disabile: miglioramento della tecnica dei singoli colpi, esecuzione di combinazioni di colpi più complesse, qualità del servizio, movimenti e lavoro delle gambe dietro al tavolo, approccio e strategia nel gioco per fare punti...
- Gioco per rilassarsi (partite libere con gli istruttori e gli altri giocatori).
- L'allenamento si conclude con una breve discussione sulla qualità del lavoro svolto, sui progressi e sulle carenze, sul programma futuro e sugli obiettivi...
