Presentazione
Scopo dell'associazione è promuovere e svolgere attività sportive, principalmente tennis da tavolo, e consentire ai membri di tutte le età di trascorrere attivamente il tempo libero.
Gli obiettivi dell'associazione sono:
- promuovere la partecipazione di massa e l'attività ricreativa nel campo del tennis da tavolo, contribuendo così a una maggiore accessibilità allo sport e al miglioramento della qualità della vita di tutti i partecipanti,
- organizzare attività sportive di tennis da tavolo per tutte le fasce d'età e gruppi di interesse, comprese persone con diverse forme di disabilità e malattie neurologiche croniche (ad es. morbo di Parkinson, recupero da ictus, sclerosi multipla, ecc.),
- sviluppare il tennis da tavolo competitivo per bambini, giovani e adulti,
- collaborare con le scuole primarie e la comunità locale,
- organizzare eventi sportivi, tornei e campi,
- coinvolgere i membri nel sistema di competizioni della Federazione Slovena di Tennis da Tavolo (NTZS) e in varie competizioni ricreative in Slovenia e all'estero,
- formare e qualificare istruttori, allenatori, arbitri e organizzatori nel campo del tennis da tavolo.
L'associazione opera nell' interesse pubblico nel campo dello sport, che si esprime in particolare:
- coinvolgendo giovani e bambini nell'allenamento regolare,
- garantendo pari opportunità di accesso allo sport,
- fornendo allenamento gratuito per persone socialmente svantaggiate
- operando nel campo dello sport per disabili e nella riabilitazione e inclusione dei pazienti nell'attività sportiva
- partecipando alla rete sportiva locale,
- coinvolgendo volontari nel lavoro dell'associazione
- formando personale tecnico.
Il club di tennis da tavolo Škofije organizza e conduce il gioco del tennis da tavolo per tutte le fasce d'età. Sono previsti anche allenamenti per persone con disabilità. Gli studenti delle scuole primarie possono imparare a giocare nella scuola di tennis da tavolo (1°, 2° e 3° classe della scuola primaria), successivamente possono unirsi agli allenamenti dei gruppi più anziani, oppure giocare solo a livello ricreativo. Per tutti gli altri è organizzato il gioco ricreativo tre volte a settimana.